Manuele Cecconello

Italy

Manuele Cecconello

Italy

Watch my videos

Inizia a fotografare a tredici anni nell’atelier del padre pittore. Al termine degli studi in Storia e Critica del Cinema a Torino nel 1997, dopo una biennale collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema della stessa città, Manuele Cecconello intraprende un percorso professionale incentrato sul video e la fotografia. Alla fine degli anni Novanta crea la società di produzione Prospettiva Nevskij per lo sviluppo di progetti audiovisivi e strumenti di comunicazione per l’impresa, le istituzioni e la promozione territoriale.

Dal 2004 numerose e costanti sono le collaborazioni con enti pubblici, fondazioni e aziende fra cui: Museo del Cinema di Torino, Museo del Territorio Biellese, Fondazione Pistoletto-Cittadellarte, Santuario di Oropa – Patrimonio UNESCO, Zegna Real Estate, Gruppo Allianz, Ente di Gestione della Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore.

Parallelamente Cecconello produce e dirige documentari con ampio riscontro internazionale di critica e di pubblico; tra i titoli in evidenza la trilogia “Olga e il tempo” – proiettato anche al British Museum di Londra – e “Sentire l'aria” entrambi sul mondo della pastorizia; “Stro-fa. Lo Strona e la fabbrica”, sulla vocazione tessile del Biellese; “Beato colui che sarà visto dai tuoi occhi”, il primo lungometraggio docufiction sulla promozione di un logo sacro; “Il suono di Chiari”, sull'arte organaria moderna; “Il Patto della Montagna” sui diritti del lavoro in prospettiva storica; “Sorgenti del burro” sulla produzione artigianale del burro presidio Slow Food; “Il mondo è mio” sugli sviluppi della psico-oncologia; “A volo d’Angelo”, il documentario sul compositore Angelo Gilardino co-diretto con Marco Tullio Giordana.

Intensa e ininterrotta è la ricerca artistica personale di Cecconello che, polarizzata sul cinema in super 8 e il video sperimentale, ha prodotto dal 1992 oltre 160 titoli frequentemente selezionati in festival e rassegne internazionali (Annecy Cinéma Italien, Festival dei Popoli, Flahertiana Festival, Festival Cinema Giovani, Asolo Film Festival, Premio Libero Bizzarri, London International Documentary festival, Festival del cinema latino-americano di Cuba, Trento Film Festival, Piemonte Movie, CinemAmbiente, Film Festival della Lessinia, DocIt Professional Award).