Francesca Gatti
research Fellow
Mi occupo di comunicazione della scienza da oltre 10 anni. Negli ultimi anni ho iniziato a insegnare matematica alla scuola secondaria. Organizzo un festival scientifico a Tortona e faccio parte del direttivo del Climate Media Center Italia, perché i cambiamenti climatici sono la cosa di cui parlare.
Passato recente:
Borsa di ricerca alla Scuola IMT Alti Studi Lucca su comunicazione della ricerca, terza missione e trasferimento tecnologico
Ho lavorato come responsabile comunicazione, marketing e community manager per due startup che risolvevano problemi industriali con la matematica: Mathesia e prima Moxoff.
Amo i musei e le mostre. Ho lavorato alMuse,fatto l'assistente di produzione/mozzo tuttofare per la mostraMaTeinItaly, seguendone anche lapagina Fbe ho collaborato alla realizzazione diBalle di Scienza. Ho fatto l'animatrice scientifica qua e là: al Festival della Scienza di Genova, al Giardino di Archimede di Firenze e alla Limonaia a Pisa.
Ogni tanto lavoro nell'editoria scolastica, con video e contenuti di matematica. Ho collaborato con De Agostini Scuola, Mondadori, Pearson e Zanichelli. I miei primi contenuti didattici sono stati quelli per Oilproject, che oggi è diventata WeSchool.
Ho scritto articoli per Prisma,Oggiscienza, Scienza in Rete e poco più.
Tutto è più o meno iniziato con il Master in Comunicazione della Scienzaalla SISSA e corsi vari:International School of Science Journalismsulle neuroscienze;European Academy for Scientific Explainer.
Vite precedenti
Analista di sistemi all'IDS.
Guida alla mostra: Uguali? Diversi! La bottega del matematico.
Web developer.
Laureata in Matematica con un progetto di ricerca in Biomatematica. Da un convegno è nata la tesi e poi un articolo.
Aiuto-sorella nei suoi spettacoli teatrali.