Stefano Cera
Formatore specializzatonello sviluppo personale e organizzativo e nella gestione delle controversie, nella negoziazione e nella mediazione. Responsabile scientifico e Formatore accreditato presso il Ministero della Giustizia per i corsi sulla mediazione civile e commerciale. Mediatore.
Docente nei master: "Mediazione culturale e religiosa" (Univ. Pontificia Salesiana - Facoltà di Filosofia e ASUS - Accademia di Scienze Umane e Sociali) e "Peacekeeping and security Studies" (Roma Tre). Cultore della materia - Cattedra "Teoria dei conflitti e processi di pace" (Scienze Politiche - Roma Tre). Consigliere del Direttivo Regionale del Lazio di AIF (Ass. Italiana Formatori).
Autore di monografie, saggi ed articoli su temi di formazione comportamentale e su temi legati alla gestione costruttiva delle controversie. Fa parte del Comitato scientifico della rivista ADR Italia. Cura la rubrica "Il conflitto" su ilcinemainsegna.it e curatore del blog formamediazione.blogspot.it.
Speaker radiofonico: trasmissione Così parlò Cerathustra, in onda il lunedì dalle 21 alle 23. www.radiogodot.it.
In breve: formatore, anzi formaTTore, per “vocazione”. Uso poche slides, soprattutto perché ritengo che siano solo uno strumento didattico e non il "verbo". Le persone devono seguire il formatore e non leggere le slides. Per questo preferisco presentare contenuti raccontando aneddoti, utilizzando studi di caso, role-play, esercitazioni, facendo vedere spezzoni di filmati, ecc. In breve, coinvolgere i partecipanti e stimolare la loro riflessione in vista del raggiungimento degli obiettivi formativi. Il tutto in modo "informale", perchè la formazione è una cosa seria, ma il formatore non deve mai prendersi (troppo) sul serio...